
Di cavoli ne esistono centinaia di tipi: dalla verza, al cappuccio declinato nelle sue svariate sfumature cromatiche, a quello nero, a quello di Bruxelles, senza dimenticale cavolfiori e broccoli, anche loro degni appartenenti a questa macro-famiglia.
Tagliato a julienne o stufato in pentola il cavolo cappuccio conserva quel caratteristico odore che a molti non piace.
Ma la verità è che il cavolo cappuccio, come tutte le crucifere, è ricco di sostanze importantissime al nostro organismo: potassio, calcio e fosforo, buono è anche il contenuto di acido folico, vitamina A, C e K.
Informazioni generali
Denominazione di vendita: cavolo viola
Quantità: 800 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Varietà: kosaro
Categoria Ortofrutta: II